RAMS, DOCUMENTATION & CERTIFICATION ENGINEER (Rif.: WEB/SMU)
L’AZIENDA
Azienda meccanica, con sede direzionale a MODENA, operante in posizione estremamente consolidata nel proprio settore, relativo a veicoli di elevati contenuto tecnico e specializzazione.
IL RUOLO
La figura ricercata, inserita nel dipartimento di Ingegneria e riportando al responsabile tecnico, avrà la responsabilità dell’esecuzione di tutte quelle attività inerenti alla analisi del progetto del sistema veicolo e sua validazione, con applicazione ai locotrattori diesel ed elettrici.
Campi di responsabilità:
- Vehicle system Integration
Redige, elabora:
- Analisi dei pesi e baricentri del veicolo,
- Studi di circolabilità, sagoma limite, sollevamento,
- Studi di visibilità, ergonomia, confort,
- Specifica tecnica del veicolo,
- Calcolo delle prestazioni del veicolo (trazione, frenatura, sforzo al gancio),
- Dinamica del veicolo (ribaltamento, souplesse, …),
- Iscrizioni (etichette / marcature).
- RAMS, documentation and certification
Redige, elabora, raccoglie e gestisce:
- Analisi RAMS / LCC,
- Documentazione per la certificazione del veicolo,
- Documentazione di uso e manutenzione, piano di manutenzione,
- Archivia e garantisce l’aggiornamento delle normative di riferimento per il settore.
Verifica e analizza i gap di progetto nei confronti delle normative e leggi di settore e dei requisiti della specifica tecnica di veicolo.
- Integrazione funzionale dei sottosistemi meccanici di veicolo
Raccoglie e gestisce la documentazione tecnica e di validazione da/verso i fornitori dei principali sottosistemi meccanici installati sui locotrattori:
- Ruote,
- Assali ferroviari,
- Assali stradali,
- Organi di trasmissione (cambio / alberi / giunti, …),
- Motore endotermico,
- Organi di raffreddamento (scambiatori di calore),
- Gruppi elettrogeni (per gli aspetti di integrazione funzionale meccanica);
Garantisce la corretta integrazione meccanica e funzionale dei sottosistemi, curando la circolazione della documentazione tecnica degli stessi all’interno delle aree tecniche di progettazione meccanica e di sistema.
- Type Test & Vehicle Validation
Gestisce i piani di test del veicolo (preFAT e durante il FAT), attraverso:
- Elaborazione del Test plan di veicolo,
- Raccolta dei Type Test specification emessi da UTS per i test funzionali elettrici, idraulici, pneumatici),
- Elaborazione del Vehicle type test specification,
- Raccoglie ed archivia i Type Test Report.
Partecipa e Supporta gli enti Qualità e Commerciale durante i test interni (pre FAT) e di accettazione con il cliente FAT.
I CANDIDATI
Formazione: è fortemente preferenziale una laurea in Ingegneria meccanica o aeronautica o assimilabile (preferibilmente con specializzazione veicolistica e/o trasporti terrestri);
Lingue straniere: è gradita una buona conoscenza dell’Inglese;
Competenze informatiche: è richiesta la padronanza di moderni strumenti informatici, dei programmi CAD 2D/3D (preferibilmente Inventor), di software di simulazione e calcolo (preferibilmente) e di sistemi PDM/PLM (preferibilmente);
Esperienza: i candidati hanno sviluppato almeno due/tre anni di esperienza nel ruolo in un contesto industriale metalmeccanico.
Hanno preferibilmente acquisito conoscenza di normative di riferimento per il settore veicoli stradali.
SI VALUTERANNO CON INTERESSE ANCHE CANDIDATI CON PARZIALI CARENZE, A LIVELLO TECNICO E DI ESPERIENZE, MA CON COMPETENZE DI BASE IN LINEA CON QUANTO RICHIESTO E FORTE MOTIVAZIONE AL RUOLO.